Blog Parerelegale24

Contenuti di qualità per chi ha bisogno di un parere legale su temi di diritto civile, legale, tributario e generalmente un approfondimento costante su sentenze, principi di diritto e novità legislative che possono essere utili a te o alla tua azienda.

IL COMPENSO DELL’AMMINISTRATORE DI SOCIETA’

In tema di doverosità del compenso spettante all’amministratore di società di capitali, è indispensabile accennare preliminarmente alla natura del rapporto che si instaura tra questi e la società a seguito dell’accettazione dell’incarico.Ai sensi dell’art.…
Morosità e Covid-19: la recente giurisprudenza

Morosità e Covid-19: la recente giurisprudenza

Ed è proprio sul piano del diritto sostanziale che ne è venuta fuori una trama fitta di norme emergenziali e transitorie, tese ad interrompere il normale corso dei…

Arte e fisco

Arte e fisco

Ai sensi della norma citata, l’Iva al 10% si applica alle importazioni o alle cessioni effettuate dagli autori, dai loro eredi e legatari di opere scultoree che…

Le novità del Bonus Affitto 2021

Le novità del Bonus Affitto 2021

E’ un'agevolazione messa a disposizione dei cittadini dal “fondo di sostegno alla locazione”, in modo di agevolare l’accesso all’affitto per le famiglie,…

Equo compenso

Equo compenso

Il concetto di “equo compenso” nasce quindi dall’esigenza di offrire una risposta al crescente impoverimento di una fetta significativa dei liberi professionisti, a…

Il diritto alla privacy

Il diritto alla privacy

Per tutelare i nostri dati è necessario conoscere la disciplina che ci permette di porre in essere una serie di azioni con il fine di evitare un utilizzo illecito degli…

La nullità urbanistica

La nullità urbanistica

Se da un lato la previsione legislativa è volta a contrastare il fenomeno dell’abusivismo, dall’altro risulta ambigua laddove contestualmente stabilisce la nullità…

Sconfinamento Bancario

Sconfinamento Bancario

Le novità apportate nel 2021

Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default bancario prevista dal regolamento UE sui requisiti prudenziali per gli…

Il blocco dei licenziamenti per i dirigenti

Il blocco dei licenziamenti per i dirigenti

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, con l’ordinanza del 26 febbraio 2021, ha accolto il ricorso di un manager licenziato, per motivi oggettivi di…

Vietato aggredire la pensione con la legge salvasuicidi

Vietato aggredire la pensione con la legge salvasuicidi

La questione trattata dal Tribunale di Parma con decreto del Dott. Vernizzi, in particolare, ha riguardato una liquidazione del patrimonio richiesta da una famiglia la…

Il cram down nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti

Il cram down nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti

Ciò allorquando tale adesione è determinante ai fini del raggiungimento delle maggioranze previste per l’approvazione del concordato e, anche alla stregua delle…

Le forme dell’attivita’ amministrativa: il silenzio della p.a.

Le forme dell’attivita’ amministrativa: il silenzio della p.a.

Il silenzio, quale forma di attività amministrativa semplificata, opera anche nel settore del diritto civile. In entrambi i contesti giuridici, il silenzio può essere…

La tutela dei contratti a termine

La tutela dei contratti a termine

Il punto è stato chiarito da un granitico orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione, del quale si riportauna sentenza del 2009 a titolo di esempio: “Il…

Superbonus e compromesso di vendita

Superbonus e compromesso di vendita

Infatti, in base alla disposizione citata, possono accedere all’agevolazione:

- il nudo proprietario, il proprietario dell’immobile o chi risulta titolare di altro…

Fideiussioni redatte secondo il modello ABI

Fideiussioni redatte secondo il modello ABI

Prima di analizzare il contenuto del provvedimento, appare utile ricordare cosa sono le fideiussioni e le differenti tipologie previste nel nostro ordinamento.

La…

 Il diritto alla disconnessione

Il diritto alla disconnessione

Di fondamentale importanza risulta però, il diritto alla disconnessione, in quanto è volto a proteggere il lavoratore agile da una eccessiva ingerenza della vita…

Il Transfer Pricing

Il Transfer Pricing

Tale istituto è disciplinato dall’articolo 110 D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, c.d. Testo Unico delle imposte sui redditi il quale prevede che “i componenti del…

Videosorveglianza sul luogo di lavoro: tra tutela del patrimonio aziendale e tutela del lavoratore.

Videosorveglianza sul luogo di lavoro: tra tutela del patrimonio aziendale e tutela del lavoratore.

La logica dovrebbe suggerire immediatamente una risposta affermativa: l’esigenza di tutelare il patrimonio aziendale di fronte al sospetto di illecite aggressioni da…