parerelegale24 online

Consulenza Legale in Videoconferenza

Hai la necessità di una consulenza legale online? Assistenza giuridica o più semplicemente di un consulto che ti aiuti a sciogliere un dubbio in ambito di diritto civile o diritto del lavoro?

Cos’è un parere legale ?

Il parere legale è un’analisi specifica e dettagliata, dal punto di vista giuridico, del tuo problema.

In particolar modo, il cliente sottopone al legale un quesito e quest’ultimo espone la miglior soluzione giuridica nell’interesse del primo motivandola adeguatamente.

Parerelegale24 è un servizio facile, veloce ed efficace che garantisce sempre la massima professionalità dei legali che andranno a redigere il tuo parere, trovando la miglior soluzione al caso concreto.

Aree di attività dei servizi legali.

Di seguito le materie di cui diamo assistenza legale sia ai privati che alle aziende.

Diritto del lavoro

Il diritto del lavoro si occupa di regolamentare gli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro in senso stretto e di tutte le tematiche ad esso collegate. Nello specifico, riguarda la regolamentazione delle relazioni tra datore di lavoro e lavoratore, quella delle relazioni sindacali e quella attinente alle assicurazioni sociali e previdenziali.

Diritto Amministrativo

Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico le cui norme regolano l'organizzazione della pubblica amministrazione, le attività di perseguimento degli interessi pubblici e i rapporti tra le varie manifestazioni del potere pubblico e i cittadini.

Diritto Societario

Il diritto societario è una branca del diritto commerciale che ha ad oggetto la costituzione, la governance, il controllo, lo scioglimento e la liquidazione delle società, la responsabilità aziendale, i rapporti patrimoniali fra soci, le operazioni societarie straordinarie e la gestione della crisi di impresa.

Diritto Bancario

Il diritto bancario è una branca del diritto che attiene alla banca come istituzione e come soggetto attivo o passivo di rapporti giuridici. Nella sua prima accezione la banca è un istituto di credito in senso statico-pubblicistico, nella sua dimensione giuridica, nei rapporti giuridici attivi e passivi con gli organi di vigilanza; la seconda è quella dinamica-privatistica delle esigenze economiche che l'istituzione creditizia è volta a soddisfare, degli strumenti giuridici dei quali questa si serve, secondo ciò che la legge prevede.

Tutela e trasmissione del patrimonio

La tutela dei patrimoni familiari e la corretta gestione del passaggio generazionale rappresentano oggi una assoluta priorità per garantire la conservazione del nostro tessuto produttivo e imprenditoriale. Molteplici sono gli strumenti normativi che il detentore della ricchezza ha a disposizione per preservare il proprio patrimonio da “aggressioni” esterne e/o per facilitarne la trasmissione agli eredi, ma individuare la soluzione più adatta e valutarne adeguatamente le conseguenze è un’attività di particolare complessità.

Diritto Fallimentare

Il diritto fallimentare è una branca del diritto commerciale che disciplina il fallimento e gli aspetti connessi. La procedura fallimentare è una procedura giuridica attraverso cui viene sottoposto ad esecuzione l'intero patrimonio di un imprenditore commerciale quando questi si trovi nell'impossibilità obiettiva di far fronte regolarmente agli impegni assunti nei confronti dei creditori stessi.

Privacy e diritti dei consumatori

La tutela della Privacy è un aspetto essenziale per la vita di tutti noi. Avere regole certe che proteggono i nostri dati personali è sempre più importante, vista anche la velocità a cui viaggiano le informazioni con l’ausilio di Internet e delle nuove tecnologie.

Come funziona la consulenza legale in video chiamata

Per richiedere un parere legale non sarà più necessario prendere appuntamento e recarsi personalmente presso uno studio legale, potrai richiederlo ovunque tu sia!

È necessario solo compilare l’apposito modulo nel quale verranno specificate tutte le richieste e tutti i quesiti da sottoporre al legale e verrai contattato dal nostro team entro 24 ore per prendere appuntamento, tramite chiamata zoom, con il legale per approfondire la questione e valutare tutto il necessario per redigere al meglio il tuo parere.

Entro una settimana dalla chiamata riceverai il parere legale fatto su misura per te!

A garanzia di una costante assistenza del cliente, dopo aver ricevuto il parere avrai un termine di 10 giorni per richiedere ai legali di Parerelegale24 chiarimenti gratuiti sul suo contenuto.

Perchè affidarsi a Parerelegale24 online ?

Facile e veloce
Direttamente su pc, smartphone o tablet
Risparmio
Risparmia tempo e denaro attraverso una consulenza ed un'assistenza legale immediata a a costo fisso direttamente da casa tua.
Orario prefissato
La consulenza all'orario scelto da te
Costo fisso
Costo fisso e preventivato